La Valle delle Meraviglie è uno dei santuari neolitici più importanti d'Europa. Qui l'uomo preistorico scelse di affidarsi agli dei del cielo per propiziarsi un futuro radioso, ricco e lontano dalle sventure. Partiva da altre regioni per giungere in questa valle e officiare i suoi riti: un viaggio che faremo anche noi, all'inizio dell'estate. Con Luca Giraudo, ornitologo e accompagnatore di media montagna riconosciuto in Francia (in possesso dell'Agrément Merveilles),che ci condurrà nelle aree chiuse al pubblico per osservare le incisioni rupestri più misteriose, tentando di svelarne i segreti; con Enrico Collo, geologo che ha curato la nuova esposizione all'interno del Museo delle Meraviglie di Tenda, che ci leggerà il libro delle rocce e ci racconterà i miti delle stelle al cospetto del Monte Bego, la montagna sacra, rievocando le stesse sensazioni vissute dall'uomo preistorico, provando a ragionare e pensare come lui. Per quale motivo devo approfittare di questo viaggio? - Perchè tante aree protette delle incisioni rupestri nella Valle delle Meraviglie sono interdette al pubblico, raggiungibili e visitabili soltanto con guide provviste di apposito patentino (come lo è appunto Luca); - perchè Luca ed Enrico sono accompagnatori naturalistici esperti, che vi permetteranno di vivere in piena consapevolezza le bellezze geologiche, faunistiche, ornitologiche (ossia uccelli e rapaci), nonchè la bellezza del cielo stellato nei rifugi a oltre 2.000 metri di altezza; - perchè se si chiama Valle delle Meraviglie il motivo è proprio per la varietà di ambienti, colori, paesaggi e un viaggio che ci porterà letteralmente nel passato dell'uomo e della Terra. - Nel costo del viaggio è compreso: pranzo e cena nel rinomato Hotel Chamois d' Or di Casterino, mezza pensione nel Rifugio di Valmasque; mezza pensione nel Rifugio des Merveilles; pranzi al sacco del secondo e terzo giorno; pernottamento e colazione all'albergo Val Casterino; due splendide guide che vi accompagneranno durante il viaggio. - Il rientro a casa è previsto il lunedì così si evitano le code della domenica pomeriggio al tunnel di Tenda. Sei curioso? Leggi tutto il programma e le info utili nell'evento: https://www.facebook.com/events/299548230467147 Per le prenotazioni contattare: lucagira64@gmail.com
Valle delle Meraviglie, incisione sulla Roccia dell'Altare
da giovedì 22 a domenica 25 giugno 2017: La Valle delle Meraviglie, un santuario del Neolitico Giovedì 22 - Domenica 25 giugno 2017: Trekking nella Valle delle Meraviglie La Valle delle Meraviglie è uno dei santuari neolitici più importanti d'Europa. Qui l'uomo preistorico scelse di affidarsi agli dei per propiziarsi un futuro radioso: partiva da altre regioni per giungere con l'estate in questa valle e officiare ai riti legati alla pastorizia e all’agricoltura. Un viaggio che faremo anche noi, dal 22 al 25 giugno, con il geologo Enrico Collo per scoprire la magia delle rocce e delle stelle del solstizio estivo, e con l'ornitologo Luca Giraudo, guida naturalistica riconosciuta dal Parco del Mercantour, che ci farà scoprire nelle escursioni tutti i luoghi accessibili e quelli interdetti al pubblico. Un'occasione unica per scoprire un luogo incantato a due passi dalla Provincia di Cuneo, dominato dalla vetta del Bego, la montagna sacra che circumnavigheremo in quattro giorni di escursioni. Essendo il viaggio guidato da Luca Giraudo, guida in possesso del patentino dell'Agrément Merveilles, gli itinerari permetteranno di osservare dal vivo le più belle incisioni neolitiche inserite nell'area vietata al pubblico; accompagnerà il viaggio il geologo Enrico Collo, che ha curato la sezione dedicata alla geologia all'interno del Museo delle Meraviglie di Tenda, che si visiterà il primo giorno. QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (per 10 pax): € 380,00 sconto soci CAI: 10,00 € (per 14 pax): € 340,00 sconto soci CAI: 10,00 € Per info e prenotazioni sul viaggio, contattare lucagira64@gmail.com Viaggio realizzato in collaborazione con l'agenzia Tortuga Viaggi e l'associazione Geoturismo. Per quale motivo devo approfittare di questo viaggio? - Perchè tante aree protette delle incisioni rupestri nella Valle delle Meraviglie sono interdette al pubblico, raggiungibili e visitabili soltanto con guide provviste di apposito patentino (come lo è appunto Luca); - perchè Luca ed Enrico sono accompagnatori naturalistici esperti, che vi permetteranno di vivere in piena consapevolezza le bellezze geologiche, faunistiche, ornitologiche (ossia uccelli e rapaci), nonchè la bellezza del cielo stellato nei rifugi a oltre 2.000 metri di altezza; - perchè se si chiama Valle delle Meraviglie il motivo è proprio per la varietà di ambienti, colori, paesaggi e un viaggio che ci porterà letteralmente nel passato dell'uomo e della Terra. - Nel costo del viaggio è compreso: pranzo e cena nel rinomato Hotel Chamois d' Or di Casterino, mezza pensione nel Rifugio di Valmasque; mezza pensione nel Rifugio des Merveilles; pranzi al sacco del secondo e terzo giorno; pernottamento e colazione all'albergo Val Casterino; due splendide guide che vi accompagneranno durante il viaggio. - Il rientro a casa è previsto il lunedì così si evitano le code della domenica pomeriggio al tunnel di Tenda. Sei curioso? Leggi tutto il programma, le info utili e tante foto del trekking su: https://www.facebook.com/events/299548230467147 Segui l'evento su Facebook con le ultime info
Le incisioni rupestri della Valle delle Meraviglie Per informazioni e prenotazioni: Enrico Collo: info@naturaoccitana.it, tel. 349.7328556
|